RSS
Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Zootecnia Sarda Quale Futuro?

Zootecnia Sarda Quale Futuro?

Se ne parlerà Venerdì 23 febbraio 2018 alle ORE 9.30 – 13.30 presso l'Aula Magna ’I.I.S.-Istituto Tecnico Agrario “Duca degli Abruzzi”- Via dell’Acquedotto Romano, - 09030 Elmas (CA).

Il seminario intende fornire un quadro esaustivo sul futuro della zootecnia Sarda.

Programma:

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.15 Saluti Istituzionali – Maria Gabriella Epicureo - Dirigente

9.30 Ettore Crobu - Presidente O.D.A.F. Provincia di Cagliari e F.E.D.A.F. Sardegna

Competenze professionali del dottore Agronomo in ambito zootecnico e non.

Corrado Fenu Consigliere CONAF Coordinatore del Dipartimento Agricoltura, Viticoltura e Zootecnia Sostenibili

La filiera del bovino da Carne

Salvatore Pier Giacomo Rassu – Professore di Zootecnica speciale (Ruminanti), Dipartimento di Agraria, Università

di Sassari

L’ovino da latte in Sardegna: evoluzione storica e nuove tecniche di allevamento.

Gianni Battacone – Professore di Zootecnica speciale (Suinicoltura), Dipartimento di Agraria, Università di Sassari

Tecniche di allevamento del Suino all’aperto

Gianni Ibba Direttore Generale Argea

Misure del PSR nel settore Zootecnico

Alessandro De Martini - Direttore Generale della Presidenza della Regione e Responsabile dell'Unità di Progetto per

l'eradicazione della peste suina africana

Dalla lotta per l'eradicazione della peste suina africana alla valorizzazione della suinicoltura. L'attività della Regione

Pierluigi Caria Assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale

Pianificazione Regionale del settore Zootecnico

13.30 Chiusura Lavori

 

Modera i lavori: Ettore Crobu Presidente ODAF Provincia di Cagliari e della FEDAF Sardegna

AnteprimaAllegatoDimensione
locandina 23 febbraio.pdf1.3 MB